
secondo quanto indicato dal Ministero della Salute
si ribadisce che i cittadini che hanno dubbi rispetto al loro stato di salute non devono recarsi in ospedale, né negli studi dei loro medici, ma devono contattare telefonicamente il numero nazionale 1500 o telefonare ai medici di medicina generale o, durante gli orari in cui non c’è la reperibilità, la guardia medica, che fornirà le indicazioni in base alle singole situazioni.
numero verde Regione Marche 800936677
Circolare diffusa dal Servizio Sanità della Regione Marche il 25/02/2020
OGGETTO: CORONA VIRUS – COVID-19
Con riferimento all’oggetto, si richiama l’attenzione a quanto disposto dal Ministero della Salute con nota circolare n. 5443 del 22.02.2020, nella quale si precisa che l’effettuazione della diagnosi molecolare su campioni clinici respiratori, secondo protocolli specifici di Real Time PCR per SARS-CoV-2, è riservata esclusivamente alle strutture appositamente individuate dalle Regioni.
La struttura individuata dalla Regione Marche per l’effettuazione di queste determinazioni, formalmente comunicata al Ministero della Salute, è il Laboratorio di Virologia del Dipartimento Scienze Biomediche e Sanità Pubblica dell’Università Politecnica delle Marche, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.