Valutazione della riserva ovarica.

Ai tradizionali dosaggi ormonali eseguiti di routine ( FSH, LH, Estradiolo,Progesterone, Prolattina …) si affianca il dosaggio dell’ormone antimulleriano (AMH), altro prodotto dei follicoli ovarici, che si riduce con l’arrivo della menopausa.

La concentrazione di AMH nel siero è direttamente correlata con la conta follicolare antrale e rappresenta un migliore indicatore della riserva ovarica rispetto all’ FSH, all’inibina B o all’estradiolo.

Con l’avanzare dell’età, la capacità di riproduzione nel sesso femminile si riduce, in quanto si riduce il numero di follicoli.

Il potenziale riproduttivo ovulatorio in una donna viene denominato ” riserva ovarica”. L’AMH è il marker analitico più preciso per la misura di questa potenzialità.

© 2017 - 2018 All Rights Reserved | Laboratorio analisi cliniche dr. Fioroni srl - P.IVA 00735680449 | privacy policy - informativa uso cookies