laboratorio analisi dr. Fioroni Informativa generale per ricerca COVID-19

Per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2, responsabile di COVID-19, sono al momento disponibili diversi tipi di test. Non hanno tuttavia lo stesso valore e non sono dunque sovrapponibili tra loro in termini di affidabilità ed efficacia.

Tampone per il test molecolare:
Il test più affidabile per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 è il test molecolare che viene

eseguito su un campione delle vie respiratorie prelevato attraverso il cosiddetto “tampone”. Il tampone naso/oro-faringeo è un esame che consiste nel prelievo del muco che riveste le cellule superficiali della mucosa del rinofaringe (la parte superiore del canale della faringe) e dell’orofaringe (la parte della faringe posta dietro al cavo orale). Il prelievo viene effettuato con un bastoncino cotonato in pochi secondi, è minimamente invasivo e non è doloroso, sebbene il paziente possa avvertire una sensazione di fastidio al momento del contatto del bastoncino con la mucosa del naso e del cavo orale. Il campione così prelevato viene esaminato in laboratorio dove si procede all’estrazione, alla purificazione e alla ricerca dell’RNA virale (il genoma del virus SARS- CoV-2) attraverso la metodica molecolare di real-time RT-PCR (Real Time-Polymerase Chain Reaction). L’analisi in laboratorio consente di individuare la presenza del virus SARS-CoV-2 nel materiale prelevato con il tampone e di confermare o escludere una diagnosi di infezione.

Tampone per il test antigenico rapido

I test rapidi antigenici ricercano le proteine del virus (antigeni) e non il genoma virale (come accade invece con il test molecolare). Il campione viene raccolto attraverso un tampone nasale e i tempi di risposta sono molto brevi (circa 20-30 minuti, mentre per il test molecolare ci vogliono circa 10-24 ore). La sensibilità del test proposto varia tra 84,4% e > 99%. Con una concordanza complessiva del 97,8%. Il Test Rapido è un test di screening in fase acuta per la rilevazione qualitativa. Il campione raccolto può contenere titoli di antigene al di sotto di soglia di sensibilità, quindi un risultato negativo del test non esclude l’infezione da COVID.

Tampone per il test antigenico di 3^ generazione

Per il nuovo test antigenico di 3^ generazione il campione viene raccolto attraverso un tampone naso/faringeo dal quale si esegue un test in chemiluminescenza con strumentazione completamente automatizzata che garantisce una maggiore affidabilità in termini di sensibilità e specificità, rispetto al tampone antigenico rapido, per l’individuazione dell’antigene Cov-19; il paziente potrà conoscere il suo esito in poche ore e avrà valenza per il certificato di guarigione, fine quarantena, rientro a scuola o nei luoghi di lavoro. Anche in questo caso però un risultato negativo non esclude l’infezione da COVID.

Tutti i risultati (sia positivi che negativi) dei tamponi eseguiti presso la nostra struttura vengono regolarmente inseriti nella piattaforma nazionale del Ministero della Salute al fine della tempestiva presa in carico dei positivi da parte delle strutture regionali preposte e del rilascio del Green Pass (mediante sms inviato dal Ministero della Salute)

Tutti i campioni e gli accessori usati, dovendo essere trattati come infettivi, vengono smaltiti secondo la normativa vigente.

 

San Benedetto del Tronto 01/10/2021

© 2017 - 2018 All Rights Reserved | Laboratorio analisi cliniche dr. Fioroni srl - P.IVA 00735680449 | privacy policy - informativa uso cookies