Il Pap Test rappresenta il principale esame per individuare il carcinoma del collo dell’utero.
La presenza del Papilloma Virus (HPV) è stata riconosciuta come una delle cause d’insorgenza del tumore della cervice uterina: questo agente virale può essere individuato tramite un test effettuato con metodologia di biologia molecolare.
Il prelievo cervicale può essere effettuato contestualmente a quello per il Pap Test : l’associazione di questi due esami migliora notevolmente la diagnosi e prevenzione. Nel caso in cui venga rilevata la presenza del virus questo verrà genotipizzato un’informazione chiave, in quanto il tipo di HPV presente è uno dei fattori più importanti che determinano il rischio di progressione verso lesioni di alto grado.
Inoltre nella diagnosi delle malattie sessualmente trasmesse il laboratorio è in grado di proporre un test multiplex real-time PCR per la identificazione in biologia molecolare dei principali patogeni causa di malattie sessualmente trasmesse:
Chlamydiatrachomatis, Neisseriagonorrhoeae, Trichomonasvaginalis, Mycoplasma hominis, Mycoplasma genitalium, Ureaplasma urealyticum, Ureaplasma parvum.
© 2017 - 2018 All Rights Reserved | Laboratorio analisi cliniche dr. Fioroni srl - P.IVA 00735680449 | privacy policy - informativa uso cookies